Please wait while you are redirected...or Click Here if you do not want to wait.
Dopo l’annullamento causa Covid-19 e dopo l’esperienza di Sv1lupp4rty ++ su Twitch possiamo finalmente annunciare anche un’edizione in presenza a cui ci appelleremo col nome di SVUPP4RTPO con tanto di birra gratis!!!
Anche quest’anno nonostante tutto vogliamo permettere a sviluppatori e aspiranti tali di conoscersi, stringere relazioni professionali, presentare e far provare i propri giochi e le proprie idee, intendiamo rimanere un punto di riferimento per i giovani developer indipendenti che si affacciano al mestiere dello sviluppo di videogiochi, oltre ovviamente organizzare la festa per eccellenza degli sviluppatori indipendenti italiani.
Per organizzare più celermente e nel rispetto delle norme covid quest’anno non ci sarà Svilupparty, come associazione IPID abbiamo organizzato un evento diverso non essendo a maggio e in Cineteca, si tratta di SV1LUPP4RTPO che prende il nome dal posto in cui si svolgerà, il centro sociale TPO (Teatro Polivalente Occupato) di Bologna (indicazioni). L’evento si terrà a partire dal mattino di sabato 5 settembre 2020 fino alla sera dello stesso giorno.
Novità e norme Covid-19
Come detto una delle novità di questa edizione è il TPO, luogo in cui si terrà l’evento, che non essendo un nostro partner diretto dovremo affittare, per questo motivo dovremo mettere un ticket d’ingresso. Inoltre per le nuove norme covid non potremo accettare contanti in loco, e di conseguenza qualsiasi sia il ticket di partecipazione scelto dovrà essere acquistato online in anticipo (prenota qui). Ovviamente confermiamo e rilanciamo la BIRRA GRATIS e aggiungiamo la possibilità di pranzare e cenare dentro il locale. Dovremo mantenere anche un distanziamento minimo nelle postazioni e un numero massimo di persone dentro il locale contemporaneamente.
Programma
Il programma può essere soggetto a variazioni date da esigenze di chi espone e dall’essere in diretta!
Orario | |
10:00 | introduzione |
10:30 | Random game design – Ivan Venturi |
11:00 | Shoot ‘ em up, seguire il genere – Marco di Timoteo |
11:30 | pausa |
11:45 | Unigine – Frederic Naar |
12:15 | La difficoltà di Dark Souls: una riflessione – Francesco Toniolo |
12:45 | Doom & Destiny Worlds: consigli spassionati per un RPG open world – Francesco Ficarelli |
13:00 | Pranzo |
14:00 | Trinity Team |
14:30 | Post mortem Football Drama – Pietro Polsinelli |
15:00 | The making of Relow – Tommaso Romanò |
15:30 | Ailing Space – Ivan Preziosi |
16:00 | Promesa – Julian Palacios |
16:30 | L’Esports nel cuore degli origami – Alessio Falsetti |
17:00 | Death Noodle Delivery – Fiorentini/Taurisano |
17:30 | The curse of the Halfrog – Diego De Angelis |
18:00 | Shadows |
18:30 | Aperitivo |
20:00 | Cena |
21:30 | Post cena |
Ticket | Costo |
---|---|
Espositore (comprende ingresso e spazio per una persona per esporre, BIRRA GRATIS !!! pranzo e cena) | 51€ |
Ingresso giornaliero (per una persona e comprende BIRRA GRATIS !!!) | 11€ |
Pranzo (richiede un ticket che permetta l’ingresso) | 6€ |
Cena (richiede un ticket che permetta l’ingresso) | 16€ |
Pranzo e cena (richiede un ticket che permetta l’ingresso) | 21€ |
NOTA: I ticket ingresso e i ticket pasto sono separati per garantire un più semplice controllo al personale.